Cos'è motore diesel?

Motore Diesel

Il motore Diesel è un motore a combustione interna che utilizza la compressione dell'aria nel cilindro per raggiungere una temperatura sufficientemente alta da innescare l'accensione del carburante iniettato. A differenza dei motori a benzina, non utilizza candele per l'accensione.

Principio di Funzionamento:

  1. Aspirazione: Il pistone si muove verso il basso, aspirando aria nel cilindro.
  2. Compressione: Il pistone si muove verso l'alto, comprimendo l'aria. Questa compressione aumenta notevolmente la temperatura dell'aria.
  3. Combustione: Il carburante (generalmente gasolio) viene iniettato nel cilindro ad alta pressione. L'alta temperatura dell'aria compressa fa sì che il carburante si auto-accenda. L'espansione dei gas derivante dalla combustione spinge il pistone verso il basso.
  4. Scarico: Il pistone si muove verso l'alto, espellendo i gas di scarico dal cilindro.

Componenti Principali:

  • Blocco Motore: La struttura principale del motore.
  • Cilindro: Lo spazio in cui il pistone si muove.
  • Pistone: Si muove all'interno del cilindro, comprimendo l'aria e trasmettendo la forza della combustione all'albero motore.
  • Testata: Sigilla la parte superiore del cilindro e contiene le valvole.
  • Valvole: Controllano l'ingresso dell'aria e l'uscita dei gas di scarico.
  • Albero Motore: Converte il movimento lineare del pistone in movimento rotatorio.
  • Iniettori: Spruzzano il carburante nel cilindro ad alta pressione.
  • Pompa di Iniezione: Fornisce carburante ad alta pressione agli iniettori.
  • Turbocompressore (opzionale): Aumenta la potenza del motore forzando più aria nel cilindro.

Vantaggi dei Motori Diesel:

  • Efficienza: Generalmente più efficienti dei motori a benzina, soprattutto a carichi parziali.
  • Coppia: Offrono una coppia maggiore a bassi regimi, rendendoli adatti per veicoli pesanti e applicazioni industriali.
  • Durata: Tendono ad essere più robusti e duraturi dei motori a benzina.

Svantaggi dei Motori Diesel:

  • Emissioni: Possono produrre maggiori quantità di ossidi di azoto (NOx) e particolato (PM) rispetto ai motori a benzina, sebbene le tecnologie moderne abbiano ridotto significativamente queste emissioni.
  • Rumorosità: Tendono ad essere più rumorosi dei motori a benzina.
  • Costo: Inizialmente possono avere un costo maggiore rispetto ai motori a benzina, anche se l'efficienza del carburante può compensare questo costo nel tempo.

Tecnologie per la Riduzione delle Emissioni:

  • Filtro Antiparticolato Diesel (DPF): Cattura le particelle di fuliggine.
  • Ricircolo dei Gas di Scarico (EGR): Riduce la formazione di NOx.
  • Riduzione Catalitica Selettiva (SCR): Converte NOx in azoto e acqua utilizzando un agente riducente (AdBlue/DEF).

Argomenti Correlati: